Guarda la presentazione sul Consignment Stock
Nel consignment stock il fornitore trasferisce dei beni di sua proprietà presso il cliente che, in base alle sue esigenze; può effettuare prelievi in qualsiasi momento.
E’ solo al momento del prelievo che:
- la proprietà del bene si trasferisce dal fornitore al cliente;
Il fornitore emette fattura dei soli consumi.
I benefici da parte del cliente sono:
- riduzione dello stock
- riduzione dei costi di gestione
- riapprovigionamento gestito dal fornitore
- pagamento dei soli consumi
Gli accordi e le definizioni sono:
- area di magazzino riservata
- etichettatura scaffali di magazzino (codice a barre)
- abbinamento part number del cliente e part number del fornitore
- confezione, pezzi per confezione, etichetta scatola con il codice a barre del part number del cliente
- tempi e modalità di riapprovigionamento
I flussi (B2B):
- previsioni di consumo (ordini previsionali)
- documenti di consegna di consignment stock documenti di prelievo generati dalla rilevazione del prelievo effettutata con i lettori di barcode
- fatturazione dei prelievi
- inventario
Le attività del cliente sono:
- sorveglianza dello stock
- rilevare prelievi con i lettori di barcode
- controllo gestionale del consignment stock sul portale messo a disposizione dal fornitore
L’hardware del cliente:
- personal computer con accesso a Internet
L’attività del fornitore è:
- gestione ordini previonali di consumo
- gestione delle qualità
- gestione del servizio
- gestione reintegro scorte
- recupero stock degli articoli obsoleti (articoli normali)
L’hardware e il software forniti dal fornitore sono:
- lettori di barcode
- portale del consignment stock dove il cliente gestisce lo stock, i consumi, le fatture da ricevere, le previsioni di consegna, etc…
FM Spa ha acquisito negli anni l’esperienza per gestire le modalità di fornitura in consignment sotck ed è quindi il partner ideale per le vostre esigenze.